Loading ...

Cremazione

Cremazione


Funerali con cremazione



La cremazione è un tipo di sepoltura che sta incontrando sempre più consensi per vari motivi. Oltre a quelli economici, ci sono quelli legati alla sostenibilità e alla sfera morale: la cremazione evita ai familiari del defunto la spiacevole procedura di esumazione, quando termina il periodo della concessione cimiteriale. Il nostro personale, nelle sedi della nostra agenzia di onoranze funebri a Olevano sul Tusciano e a Bellizzi (SA), è a disposizione dei clienti che hanno scelto tra le altre possibilità questo tipo di sepoltura, per fornire spiegazioni e approntare preventivi. Inoltre, la nostra azienda è associata al registro italiano cremazioni, quindi, siamo autorizzati legalmente a raccogliere volontà di cremazione, affido e dispersione delle ceneri.

  

  

Perché è utile iscriversi al registro italiano cremazioni?

Chi si iscrive a tale registro vedrà garantito il rispetto delle proprie ultime volontà. Inoltre, l’iscrizione vale per la cremazione, ma anche per l’affido e persino per la dispersione delle ceneri, e soprattutto, rivolgendosi alle nostre onoranze funebri, i familiari sono esentati dall’assolvere le incombenze burocratiche che in questi casi si devono sbrigare.

  

  

Come ci si iscrive al registro italiano cremazioni?

Per l’iscrizione a tale registro, basta presentarsi nella nostra sede a Olevano sul Tusciano o in un’altra delle nostre sedi. Inoltre, un nostro referente può anche raggiungere il domicilio di chi non fosse in grado di spostarsi. La quota annuale da versare per gli iscritti è di dieci euro e può essere pagata mediante bollettino in bianco oppure in tabaccheria o ancora, tramite addebito annuale sul proprio conto corrente.

  

  

Chi autorizza la cremazione?

Per poter cremare un feretro si deve avere l’autorizzazione comunale. In alcuni casi, la scelta della cremazione può essere lasciata alla famiglia del defunto. In altri, è la stessa persona scomparsa ad averla richiesta in vita, esprimendo le proprie volontà, ad esempio, sottoscrivendo e firmando un testamento premorte. Anche in questo caso deve comunque essere richiesta l’autorizzazione.

  

  

I familiari del defunto scelgono la cremazione, che cosa succede?

Nel caso sia la famiglia a decidere per la cremazione di un familiare deceduto, l’autorizzazione può essere chiesta solo dal coniuge del defunto oppure dai familiari più stretti. Se, invece, è stato il defunto a scegliere la cremazione, basta presentare il testamento al comune che ne verificherà la validità e poi, rilascerà l’autorizzazione.

  

  

Se è stato il defunto a scegliere la cremazione che cosa succede?

Anche in questo caso, se il defunto era iscritto a un’associazione pro-cremazione riconosciuta, è necessario comunque ottenere l’autorizzazione. Per iscriversi a un’associazione che tutela la volontà di coloro che desiderano essere cremati, bisogna presentare una dichiarazione su carta datata e firmata dall’interessato oppure scritta in presenza di due testimoni. Successivamente, il documento presentato in uno dei due modi deve essere convalidato dal Presidente dell’associazione. Al di là della volontà personale o di quella dei familiari, per poter attuare la cremazione è necessario che il medico curante o un necroscopo rilascino un certificato in carta libera che ha lo scopo di escludere la morte sospetta. Nel caso in cui il decesso sia stato improvviso, inaspettato o comunque sospetto, per poter effettuare la procedura di cremazione di una salma si deve ottenere il nulla osta dell’Autorità giudiziaria.

  

  

Quali strutture certificate per eseguire cremazioni sono presenti nella regione Campania?

In Campania, esistono cinque strutture idonee a effettuare la procedura di cremazione. Due si trovano in provincia di Salerno (Cava De’ Tirreni, Montecorvino), le altre a Caserta (Castel Volturno), ad Avellino e a Napoli. Per avere informazioni più dettagliate sulla cremazione, su dove effettuarla e sui costi da sostenere, potete rivolgervi alla sede della nostra agenzia di onoranze funebri a Olevano sul Tusciano.

Pompe funebri Petrizzo

Organizzazione funerali